Λουκιανός
29 maggio-17 luglio 2021
La vita e le opere di Luciano di Samosata
A fogo e fiama
13 maggio-1 luglio 2021
El papa, l'imperador e'l re de Franza contra la Republica Veneta
Κατάβασις
13 marzo-1 maggio 2021
La discesa agli Inferi nella letteratura Greca
Nova res publica litterarum
3 marzo - 21 aprile 2021
Seminario di Didattica e composizione latina. Prossimo corso: Calamitates.
Antichità Venete
28 febbraio-18 aprile 2021
Lingua, storia e leggende dei Veneti antichi.
Latinitas Perpetua
Un seminario permanente che abbraccia due millenni di letteratura latina.
Vita rustica
16 e 23 aprile 2021, ore 18:00-19:30 CEST
Fatiche e piaceri della vita in campagna (Catone, Cicerone, Orazio, Columella).
Laus stultitiae
21 e 28 maggio 2021, ore 18:00-19:30 CEST
Erasmo da Rotterdam e l'Elogio della Follia (Virgilio, Seneca, Erasmo da Rotterdam, Tommaso Moro).
Astrologi
18 e 25 giugno 2021, ore 18:00-19:30 CEST
Gli antichi interpreti dello zodiaco e dei segni celesti (Seneca, Plinio il Vecchio, Tacito).
Roma triumphans
23 e 30 luglio 2021, ore 18:00-19:30 CEST
I trionfi di Roma antica (Svetonio, Plutarco, Biondo Flavio, Andrea Mantegna).
De corrupta eloquentia
20 e 27 agosto 2021, ore 18:00-19:30 CEST
I peggiori urlatori e demagoghi del mondo antico (Cicerone, Petronio, Quintiliano, Tacito).
Tertulliani Apologeticum
17 e 24 Settembre 2021, ore 18:00-19:30 CEST
La lotta tra i cristiani e i gentili nella tarda antichità (Plinio il Giovane, Tacito, Tertulliano).
Priapus
15 e 22 Ottobre 2021, ore 18:00-19:30 CEST
Il temibile e libidinoso custode degli orti antichi (Orazio, Tibullo, Marziale, Priapea).
Cyclopes
19 e 26 novembre 2021, ore 18:00-19:30 CET
I mostruosi fabbri degli dei (Ovidio, Virgilio, Pietro Carrera).
Britannia
10 e 17 dicembre 2021, 18:00-19:30 CET
Etnografia della Britannia antica (Cesare, Plinio il Vecchio, Tacito).
Senex Corycius
14 e 21 gennaio 2022, ore 18:00-19:30 CET
La vita del vecchio di Corico (Virgilio, Orazio e Giovanni Pascoli).
Porci Epicurei
17 e 24 febbraio 2022, ore 18:00-19:30 CET
I costumi degli Epicurei (Lucrezio, Orazio, Cicerone, Erasmo)
Xiphias
18 e 25 marzo 2022, 18:00-19:30 CET
Il poemetto di Diego Vitrioli sul pesce spada (1845)