English Italiano Latine
  • Inizio
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Corsi
  • Materiali
  • Scrivici
English Italiano Latine

Corsi di gruppo

Prossimamente
Camena Medicea
16 settembre - 4 novembre 2022
La giostra di Giuliano de’ Medici nella poesia latina del Rinascimento
Prossimamente
Νεφέλαι
12 marzo-7 maggio 2021
Le avventure di Strepsiade e la parodia di Socrate
Lemuria
Primo corso: Mostellaria (dicembre 2021)
Corso di Latino dedicato agli spiriti, ai fantasmi e ai demoni
Prossimamente
Latinitas Perpetua
Un seminario permanente che abbraccia due millenni di letteratura latina.
Archivio

Latinitas Perpetua

Cyclopes
19 e 26 novembre 2021, ore 18:00-19:30 CET
I mostruosi fabbri degli dei (Ovidio, Virgilio, Pietro Carrera).
Britannia
10 e 17 dicembre 2021, 18:00-19:30 CET
Etnografia della Britannia antica (Cesare, Plinio il Vecchio, Tacito).
Senex Corycius
14 e 21 gennaio 2022, ore 18:00-19:30 CET
La vita del vecchio di Corico (Virgilio, Orazio e Giovanni Pascoli).
Porci Epicurei
17 e 24 febbraio 2022, ore 18:00-19:30 CET
I costumi degli Epicurei (Lucrezio, Orazio, Cicerone, Erasmo)
Xiphias
18 e 25 aprile 2022, 18:00-19:30 CET
Il poemetto di Francesco Vetrioli sul pescespada (1845)
Pictores et philotechni
15 e 22 aprile 2022, 18:00-19:30 CET
Pittori e collezionisti dell'antichità (Cicerone, Orazio, Plinio il Vecchio).
Reditus Augusti
20 e 27 maggio 2022, 18:00-19:30 CET
Un poemetto di Giovanni Pascoli premiato al certamen di Amsterdam
De ignorantia
22 e 29 luglio 2022, ore 18:00-19:30 CEST
Francesco Petrarca, "De sui ipsius et multorum ignorantia"
Archivio

Lezioni private

Lingua Latina
Impara la lingua Latina in Latino!
Lingua Greca
Impara la lingua Greca in Greco!
Composizione Latina
Hai mai sognato di scrivere una lettera in Latino?
Lingua italiana
Impara l'italiano in rete con insegnanti madrelingua!
Archivio

Non perderti le novità di Schola Humanistica!

    Scrivici

    Schola Humanistica Srl, v. G. Malaman 11, 35123 Padova, P.IVA: IT05178860283

    Norme per la protezione dei dati personali
    © 2022 Schola Humanistica. Grafica di Agnė Kelmelytė. Programmato da Karolis Lyvens.