Le più belle storie d’amore delle Metamorfosi di Ovidio
Corso on demand di Letteratura Latina in latino
Omnia mutantur, nihil interit. Con queste parole Ovidio sintetizza uno dei concetti chiave delle sue Metamorfosi, il poema che racconta i miti più affascinanti dell’antichità attraverso il filo conduttore del cambiamento.
Questo corso è dedicato al mondo delle passioni travolgenti narrate nelle Metamorfosi: la fuga di Dafne e la sua trasformazione in alloro; Narciso innamorato del suo riflesso ed Eco mutata in pura voce; la tragica morte di Piramo e Tisbe e il loro sangue che tinge i gelsi di rosso; l’amore di Salmacide per Ermafrodito e la loro unione in un unico corpo; i vecchi innamorati Filemone e Bauci trasformati per l’eternità in alberi; l’amore di Pigmalione che dà vita alla statua da lui stesso scolpita; il tragico destino di Adone amato da Venere e trasformato in anemone; l’ombra di Ceice che raggiunge l’amata Alcione e la trasformazione dei loro corpi in uccelli.
Le letture in latino permetteranno di immergersi nei versi originali, cogliendone la musicalità e la profondità. Grazie alle spiegazioni e annotazioni in latino, il corso offrirà strumenti per interpretare e insegnare queste preziose gemme della letteratura latina in modo originale e coinvolgente, mettendo in dialogo il testo latino con le sue interpretazioni artistiche più celebri.
Programma del corso
Lezioni | |
![]() |
I. Dafne e Apollo
Materiale didattico (1) Esercizi (1) |
![]() |
II. Eco e Narciso
Materiale didattico (2) Esercizi (2) |
![]() |
III. Piramo e Tisbe
Materiale didattico (3) Esercizi (3) |
![]() |
IV. Salmacide ed Ermafrodito
Materiale didattico (4) Esercizi (4) |
![]() |
V. Filemone e Bauci
Materiale didattico (5) Esercizi (5) |
![]() |
VI. Pigmalione e Galatea
Materiale didattico (6) Esercizi (6) |
![]() |
VII. Venere e Adone
Materiale didattico (7) Esercizi (7) |
![]() |
VIII. Ceice e Alcione
Materiale didattico (8) Esercizi (8) |