Chiara Kravina

Instructor

Teaching focus: Italian language and literature

After completing a masters degree in Italian Studies (Udine-Trieste), she obtained a doctorate in philology and linguistics from the Scuola Normale Superiore with a thesis on the De re uxoria by Francesco Barbaro, focusing on its reception, manuscript tradition, and printing distribution. She has conducted research projects at the Bavarian State Library in Munich and at the Ludwig-Maximilians-Universität München. In addition to her current focus on editing the Epistolario of Caterina Percoto (from Friuli), she has taken interest in renaissance humanistic literature, and is an author of several publications on Francesco Barbaro and Venetian humanism. She also maintains interests in the manuscript tradition of the Commedia and Epistolario of Guarino Veronese, and on the reception of Ariosto in the sixteenth and seventeenth centuries as well as nineteenth and twentieth century scholarship on Dante and Petrarch. To complete her training, she earned a certificate for teaching Italian as a second language through “DILIT International House Rome” and has taught in various language schools in Munich and Padua.

 

List of publications

Books

  1. Francesco Barbaro, De re uxoria, a cura di C. Griggio e C. Kravina, Firenze, Olschki, 2021.

Articles and Chapters in Book

  1. Tra volgare e latino. La res uxoria in Francesco Barbaro e nell’Alberti, «Albertiana», xxiv (n.s. vi), 2021/1, pp. 89-101.
  2. Schede di manoscritti (Udine, Biblioteca Bartolini, ms. Bartoliniano 50; Roma, Biblioteca di Casa di Dante, ms. CH 1; Udine, Biblioteca civica “V. Joppi”, Fondo principale 836/D), in Codici friulani della Commedia. Un itinerario dantesco da Nicolò Claricini (1466) a Quirico Viviani (1823). Catalogo della mostra (Cividale del Friuli, Museo Archeologico Nazionale, 19 settembre-7 novembre 2021), a cura di M. Venier, Udine, Aviani & Aviani, 2021, pp. 53-74.
  3. Un testimone friulano della Commedia considerato perduto: il codice della Biblioteca del Seminario di Udine, in Studi di filologia offerti dagli allievi a Claudio Ciociola, a cura di L. D’Onghia e G. Vaccaro, Pisa, Edizioni Ets, 2020, pp. 155-163.
  4. Un’inedita lettera di Guarino Veronese a Gian Nicola Salerno sul circolo fiorentino di Bruni e Niccoli, «Archivum Mentis. Studi di filologia e letteratura umanistica», 8 (2019), pp. 181-222.
  5. Tradizione e fortuna del De re uxoria di Francesco Barbaro, in Acta Conventus Neo-Latini Vindobonensis. Proceedings of the Sixteenth International Congress of Neo-Latin Studies (Vienna 2015), ed. by Astrid Steiner-Weber and Franz Römer, Brill, Leiden-Boston, 2018, pp. 412-422.
  6. Intorno al più antico testimone friulano della Commedia: tradizione e leggende del codice perduto Torriani, in «Significar per verba». Laboratorio dantesco. Atti del convegno Università di Udine, 22-23 ottobre 2015, a cura di Domenico De Martino, Ravenna, Longo editore, 2018, pp. 125-155.
  7. Un rifacimento bolognese di un episodio dell’ «Orlando Furioso»: l’«Abbatimento di Rugiero e Rodomonte» di Giulio Cesare Croce, in Giulio Cesare Croce autore plurilingue. Testi e studi, a cura di L. D’Onghia, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2017, pp. 107-134.
  8. (con Claudio Griggio), Un altro codice del «De re uxoria» postillato da Guarino Veronese: il ms. 449 della Biblioteca Antica del Seminario di Padova, «Archivum Mentis. Studi di filologia e letteratura umanistica», 6 (2017), pp. 3-28.
  9. Su una recente traduzione del «De re uxoria» di Francesco Barbaro, «Lettere Italiane», 68 (2016), 2, pp. 359-370.
  10. Una fortunata triade pedagogica umanistica: il De re uxoria di Francesco Barbaro e i trattati educativi del primo Quattrocento, in Le carte e i discepoli. Studi in onore di Claudio Griggio, a cura di F. Di Brazzà, I. Caliaro, R. Norbedo, R. Rabboni e M. Venier, Udine, Forum, 2016, pp. 161-174.
  11. Francesco Barbaro a Zoppola: disamina delle testimonianze epistolari, in Sopula, a cura di P.C. Begotti e P.G. Sclippa, Udine, Società Filologica Friulana, 2015, pp. 597-612.
  12. Un «amoroso e operoso ammiratore di Dante»: breve ricognizione intorno agli studi danteschi nei carteggi di Alessandro D’Ancona. Atti del XIX Congresso dell’ADI-Associazione degli Italianisti (Università di Roma, Sapienza e di Roma Tor Vergata, 9-12 settembre 2015).
  13. Francesco Barbaro e Guarnerio D’Artegna: un fecondo colloquio tra due grandi umanisti, in Cultura in Friuli. Settimana della cultura friulana. Setemane de culture furlane (5-15 giugno 2014), a cura di M. Venier e G. Zanello, Udine, Società Filologica Friulana, 2015, pp. 277-295.
  14. La corrispondenza Caterina Percoto-Jacopo Bernardi, in Caterina Percoto tra “impegno di vita” e “ingegno d’arte”, a cura di F. Savorgnan di Brazzà, Atti del Convegno (17-18 novembre 2012, Abbazia di Rosazzo, Manzano), Udine, Forum, 2014, pp. 183-194.
  15. Sugli Scritti Inediti di Francesco Petrarca: frammenti della corrispondenza tra Attilio Hortis e Adolf Tobler, «Studi Petrarcheschi», XXV (2014), pp. 273-286.

Reviews

  1. Il carteggio della Signoria fiorentina all’epoca del cancellierato di Carlo Marsuppini (1444-1453). Inventario e regesti a cura di Raffaella Maria Zaccaria. Con Premessa di Carla Zarrilli, Prefazione di Roberto Cardini e Presentazione di Paolo Viti, Firenze, Pacini Editore, 2015 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti CXCIX), pp. XVII, 1066, «Lettere Italiane», 68 (2016), 3, pp. 594-596.